Le fiere d’autunno
Ci sono periodi dell’anno per noi creative, che aspettiamo come un bimbo aspetta l’arrivo di Babbo Natale la sera della Vigilia.
Il calendario di una creativa viene scandito dalle fiere di settore! Ebbene sì, quel luogo di colorata perdizione dove noi ci tuffiamo a braccia spalancate con gli occhi pieni di meraviglia e i trolley che arrivano vuoti e tornano pieni di ogni cosa e aggravati da buste bustine, rotoli di qualsiasi cosa si possa arrotolare! La cuccagna, il paese dei balocchi, un grande giocattolaio per adulti!
Questo articolo sarà per voi creative la bussola per orientarvi e scegliere la fiera più comoda, ma non solo, vogliamo descrivere a chi fa capolino per le prime volte in questo mondo, cosa può trovare al suo interno. Rideremo insieme dei tic e degli automatismi che assumiamo quando perdiamo il controllo di mamma, moglie e impiegata perfetta e ci trasformiamo per un giorno in agguerrite e compulsive shopping addicted!!!
Se per noi tutto questo può essere normale, ci rendiamo conto che se qualcuno dei “non addetti ai lavori” ci osserva da fuori, siamo un’esilarante e grottesca fauna!!!!!
La fiera è per noi colore, eccesso, felicità che va ovviamente condivisa ed è per questo che la notizia delle date inizia a fare il giro delle nostre amiche, con le quali ovviamente non possiamo non condividere una gioia del genere. Ci si organizza a gruppi, a frotte, spesso a pullman e si parte per la fieraaaaaaaaaaaaa!!!!!
Abbigliamento comodo, vestiario a cipolla, perché “tesoro mio dentro con quei neon si muore!!!”, borsa rigorosamente a tracolla o addirittura a zaino. Trolley al seguito rigorosamente capiente, scattante e vuoto! Piantina degli interni scaricata settimane prima che diventa oggetto di chiamate con le amiche e di gruppi su whatsapp. Una creativa ha come scopo il primo giro per la perlustrazione, il secondo per decidere, il terzo per comprare…..il quarto “non si sa mai se mi è sfuggito qualcosa”.
Eccoci qua al grande giorno…….caffè al bar e si parte! Chi con le auto, chi arriva da lontano addirittura in treno o in pullman. In grande spolvero con tutto l’armamentario pronto. Le più organizzate sono davanti ai cancelli anche un’ora prima con la cartina alla mano. Se ti guardi intorno puoi vedere persone di ogni età e scorgere anche una rappresentanza maschile. Gli addetti alla sicurezza ci guardano sempre un po perplessi!!!!! Tre, due, uno……….si aprono i cancelli e che lo show inizi!!!!! Ammettilo, hai accelerato il passo anche tu per entrare prima della tua vicina di fila!!!!! Formalità da sbrigare in cassa per entrare e ci siamo! Che il colore abbia inizio!
All’apertura il primo giorno appare tutto come sospeso in un limbo, tutti gli stand colorati e tirarti a lucido, tutto sistemato al millimetro……ancora per poco!!! Stiamo per arrivare….come i Vikinghi arrivavano sulle colline del nord Europa…… frenetici, scoordinati, folcloristici e cattivi! Sì perché dentro ognuna di noi si cela una piccola iena che gioirà d’aver preso l’ultimo articolo sullo scaffale ai danni della malcapitata di turno!
Inizia la maratona fiera; e di maratona si tratta per davvero perché solo chi ha partecipato ad almeno una fiera sa cosa voglia dire a fine giornata scoprire d’avere due gambe gonfie come una zampogna!
Credo che viste da fuori sembriamo api impazzite che volano di corsa di stand in stand. Assumiamo anche espressioni da ebeti quando vediamo una cosa che ci cattura. “ohhhhhhhhh hai vistooooooooooo” e ripetiamo come una nenia “miseria che bello! Oh stupendo! Che spettacolo!”. Facciamo foto ovunque e a qualsiasi cosa, meglio ancora se con un bel cartello davanti “no photo”!. Sembriamo pellegrine in processione, avventurose esploratrici alla ricerca del Sacro Gral!
Portiamo via qualsiasi cosa sia asportabile….biglietti da visita, volantini, buste con siti internet stampati, tutto……..prese dalla foga accaparriamo anche i biglietti degli stand di dimostrazioni di cucina che ancora non si è capito bene cosa ci stiano a fare in una fiera di hobby creativi, ma fa nulla, prendi tutto, del resto pure con una zucchina si possono fare degne creazioni!
E’ tutto un valzer di “mi serve che bello” “quanto costa?” “on line lo trovo?” apri portafogli, prendi banconota, ressa alla cassa, paga….apri trolley, inzeppa e vai. Una via crucis della creatività…..ogni tappa una storia, ogni storia un acquisto, ogni acquisto una nuova necessità per il prossimo stand.
Abbiamo poi le temerarie che insieme a tutto ciò decidono anche di partecipare ai corsi in fiera!!!! E qui un giorno di “percorso avventura” non può bastare, si acquista il biglietto multi entrata!
Ci si ferma solo per qualche rapido passaggio ai box, per darsi una rinfrescatina o per un ristoro al bar. Molte scordano pure che fumano per non perdere proprio nulla di questa esperienza! Le più organizzate portano addirittura un panino al sacco e mangiano mentre continuano imperterrite la scalata agli stand!
Effettivamente vista così potrebbe sembrare stressante, ma non per noi, che fiere in fiera ci avviamo verso l’uscita…. soddisfatte ma non troppo perché c’è sempre “quella cosa che dovevo prendere lo sapevo!!!!”. Ma siamo così, appagate ma mai troppo, soddisfatte ma mai pienamente, felici felicissime di parlare sulla via del ritorno di tutto quello che abbiamo comprato. Magari molti acquisti non li useremo mai, ma vuoi mettere “averlo nel caso serva?” E’ il nostro momento, la nostra giornata, il nostro modo di giocare, di divertirci e di sentirci sempre un po’ bambine. Da domani si torna alla vita di tutti i giorni, ma con un bottino di tutto rispetto! E che importa se hai speso anche i soldi che ti regaleranno a Natale, o se volevi comprare un paio di scarpe la prossima settimana?. Quello che conta è che torni carica, anche se ancora non ricordi di cosa, ma basta già questo per sentirti felice! Guardi le tue buste soddisfatta e pensi………ci vediamo il prossimo anno, anzi al prossimo evento!
E allora vediamo nello specifico quali sono le fiere che ci aspettano in questo autunno pieno di colori. Ci saremo anche noi, ma non vi sveliamo di più al momento. Seguiteci e avrete molte sorprese.
Queste le date in cui potrete trovarci:
27-30 settembre 2018 Roma: Abilmente ci troverete ospiti presso lo stand 418 con i nostri cartamodelli firmati Barbara Caracciolo, con le Fa Fiocco e con una sorpresa per voi.
12-14 ottobre 2018 Milano: Hobby Show saremo sponsor di alcuni corsi delle bravissime Fantasiose Viaggianti.
19-21 ottobre Roma: Hobby Show vi aspettiamo presso il nostro stand B32 con lo shop al completo e tante iniziative per voi.
26-28 ottobre Pescara: Hobby Show vi aspettiamo presso il nostro stand con lo shop al completo e tante iniziative per voi.
16-18 novembre 2018 Catania (CT): Hobby Show saremo sponsor di alcuni corsi delle bravissime Fantasiose Viaggianti.
Spolverate i vostri trolley e…..all’arrembaggio!!!
Cristina Dorato (Cri Crea)












