Mini album tag

By -Published On: Aprile 23rd, 2019-Categories: LaChi's Friends, Tutorial, Punch Board, Mini Album-

Avete un paio d’ore libere? Avete voglia di creare e provare nuovi strumenti scrap?

In questo progetto troverete parecchi spunti, ognuno dei quali sarà facilmente accessibile grazie ai collegamenti…basterà cliccare sul termine scelto e sarete indirizzate sul nostro shop dove potrete dare un’occhiata ai materiali e alle attrezzature che io stesso ho usato per realizzare questo mini album con tag.

Lavoro estremamente facile…

La base del nostro album verrà realizzata con un solo foglio di cartoncino Florence Kraft Light, anzi con una parte di esso, poiché avremo bisogno di un rettangolo che misuri 30×21,5 cm.

Con l’aiuto della taglierina-cordonatrice marchiamo dal lato più lungo a 7,5cm – a 15cm- e a 22,5cm.

Dal lato corto a 6,5cm.

Pieghiamo bene tutte le linee ottenute.

A colpo d’occhio, già si possono intravedere 4 taschine sul fondo che conterranno altrettante tag.

Vi presento la Tag Punch della Memory Keepers, un attrezzo che vi permetterà di ottenere velocemente delle tag con angolazioni di diversa inclinazione. Ho realizzato dei rettangoli 14×6 cm, che poi ho profilato sugli angoli superiori.

Dopo aver creato il foro della tag, sempre con la punch, con questo piccolo attrezzo (Hole Reinforcer Punch della Memory Keepers) ho realizzato la decorazione per il foro.

Qui termina la base del nostro lavoro, e ora passiamo alle decorazioni…

Ho scelto delle carte pattern da questo pad 15×15 della Studio Light n. 83, tagliando 4 rettangoli di 10×6,7cm, e 4 rettangoli 5,5×6,7 cm (per l’interno dell’album), e 2 rettangoli 14,7×6,7 (per i lati esterni).

Dopo aver incollato le 4 facciate interne, ho messo del biadesivo sulla parte inferiore, facendo attenzione a lasciare libere le marcature.

Piegheremo il nostro foglio a mo’ di “fisarmonica”.

Per le decorazioni, ho usato la mia ormai indispensabile Word Punch, che ho “ampliato” anche con il kit dei numeri (mi sono concessa un piccolo regalo!), con la quale ho realizzato delle scritte su cartoncino Florence bianco, e incollate su rettangoli di cartoncino di recupero (che io vi consiglio di usare in colori scuri per far risaltare le lettere).

…e per la decorazione esterna, finalmente non dovrò più arrangiarmi con “mezzi di fortuna”, perché grazie al Tassel Loom della Memory Keepers posso realizzare bellissime nappine in pochi passaggi!

Ed ecco terminato il lavoro…come potete vedere, il progetto è veramente semplice, quindi dovrete sbizzarrirvi con carte, decorazioni e charms per rendere il vostro lavoro unico e di proprio gusto.

Buon divertimento!

Angelina

Leave A Comment